Curto Verde: per restare sempre aggiornato sulle principali novità riguardanti l'ambiente

Non è necessario avere un tenore di vita elevato per investire nella sostenibilità. Misure semplici – ed economiche – possono aiutare a salvare il pianeta. Questo e altri temi sono stati i punti salienti dell'agenda ambientale del Curto Novità questa settimana. Dai un'occhiata al nostro 'Curto Verde'! 🌱

Inviato da
Isabella Caminoto

Crisi climatica

➡️ La crisi climatica potrebbe rappresentare un rischio ancora maggiore per le persone con malattie respiratorie, con temperature elevate e cambiamenti meteorologici che peggiorano i problemi di salute polmonare, esperti hanno affermato in un editoriale sull'European Respiratory Journal.

➡️ L'Antartide si sta riscaldando a un ritmo quasi doppio rispetto a quello del resto del mondo e più velocemente di quanto previsto dai modelli di cambiamento climatico, il che potrebbe avere implicazioni per l'innalzamento globale del livello del mare, secondo uno studio scientifico.

➡️ I governi di tutto il mondo non riescono a ridurre le emissioni di gas serra abbastanza velocemente da raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi ed evitare il disastro climatico, ha concluso un nuovo rapporto delle Nazioni Unite.

⬇️

Brasile e ambiente

➡️ Lo ha riferito Petrobras ha segnato il suo ingresso nel mercato volontario dei crediti di carbonio acquisendo crediti equivalenti a 175mila tonnellate di gas serra (GHG) evitate. L’operazione corrisponde alla preservazione di un’area di 570 ettari di Foresta Amazzonica, grande quanto circa 800 campi da calcio come il Maracanã.

⬇️

➡️ Il governo brasiliano ha lanciato la più grande operazione della sua storia per rimuovere migliaia di mucche appartenenti ad accaparratori illegali di terre dai territori indigeni della foresta amazzonica. L’operazione Eraha Tapiro (“Rimozione del bue” nella lingua degli indigeni Assurini) mira a ripristinare il controllo statale sulla terra indigena Ituna-Itatá, che ha subito alcune delle peggiori deforestazioni e invasioni dell’Amazzonia.

➡️ Gli allarmi di deforestazione accumulati nell'agosto 2023 nell'Amazzonia legale hanno raggiunto 563 km², il terzo punteggio più basso finora per il periodo nella serie storica Deter, iniziato nel 2015. I numeri sono dell'Istituto di ricerche spaziali (Inpe) e sono stati diffusi dal Ministero dell'Ambiente.

Vale la pena guardare:

Leggi anche:

Segui il Sopravvivere) per restare informato su tutto quello che c'è da sapere su ambiente, sostenibilità e altri temi legati alla nostra sopravvivenza e a quella del pianeta. Buon fine settimana! 🌱

Questo post è stato modificato l'ultima volta il 9 settembre 2023 17:48

Isabella Caminoto

Avvocato e studentessa magistrale in Diritto Internazionale, ho la democrazia e la libertà come bandiere innegabili. Sono appassionato di animali e credo che il benessere del nostro pianeta dovrebbe essere il punto saliente quotidiano dell'agenda della nostra società.

Articoli recenti

Papa Francesco mette in guardia i leader del G7 sui rischi dell’intelligenza artificiale

O Papa Francisco se tornou o primeiro pontífice a discursar em uma cúpula do Grupo…

14 giugno 2024

CTO di OpenAI parla di modelli interni in un'intervista rivelatrice

Mira Murati, CTO di OpenAI, ha partecipato a un'intervista con Fortune Magazine su argomenti...

14 giugno 2024

L’intelligenza artificiale accelera lo sviluppo di colture resilienti al clima; capire

Il cambiamento climatico minaccia la produzione alimentare in tutto il mondo. Per fronteggiarlo, le aziende agricole…

14 giugno 2024

Brief sull'intelligenza artificiale Google minacciare il giornalismo tradizionale

Sintesi delle notizie create dall'intelligenza artificiale (AI) Google, denominato "Panoramiche AI",...

14 giugno 2024

AI e Cina dominano l'ultima giornata del G7, con la storica partecipazione di Papa Francesco

Il Gruppo dei Sette (G7) conclude il suo vertice annuale questo venerdì (14), con la Cina...

14 giugno 2024

Fontjoy: crea caratteri testuali personalizzati con l'intelligenza artificiale

Fontjoy è uno strumento online che semplifica la combinazione di caratteri utilizzando il deep learning. UN…

13 giugno 2024